Soluzioni su misuraCampi di applicazione

https://carbonveneta.com/wp-content/uploads/2022/10/sport-carbonveneta.jpg

Hobby e sport

Impiegato nelle più disparate applicazioni dello sport, del tempo libero e del fai da te, il carbonio diventa parte integrante dei materiali per l’hobbista e lo sport.

La manualità e l’ingegno unite ad una nuova generazione di collanti sempre più performanti non pongono limiti alla creatività ed all’accoppiamento del carbonio ai metalli, legno, cemento, plastiche, gomme.
L’adesione carbonio metallo supera ormai le tradizionali saldature metallo/metallo.

Il carbonio sta diventando un materiale sempre più popolare nel mondo degli hobby e sport, grazie alle sue incredibili proprietà di leggerezza, resistenza e versatilità. Sia per attività amatoriali che professionali, il carbonio offre soluzioni ideali per migliorare le performance e l'affidabilità di attrezzature sportive. Ad esempio, nel ciclismo, i telai in carbonio sono apprezzati per la loro capacità di combinare rigidità e leggerezza, permettendo una maggiore velocità e manovrabilità.

Nel mondo degli sport acquatici, come il kayak o la canoa, l’uso di componenti in carbonio contribuisce a ridurre il peso delle imbarcazioni senza compromettere la robustezza, garantendo una navigazione più agile e performante. Anche nel mondo del golf, mazze e racchette in carbonio offrono resistenza agli urti e maggiore controllo, migliorando la precisione dei colpi.

Inoltre, l’impiego del carbonio in accessori come sci, snowboard e attrezzature da arrampicata consente agli sportivi di ottenere strumenti altamente resistenti ma leggeri, che facilitano l’esecuzione delle performance migliori. Grazie alla sua durabilità e resistenza alla fatica, il carbonio sta trasformando il modo in cui pratichiamo gli sport, offrendo un vantaggio competitivo significativo e un’esperienza più soddisfacente.

Hobby e sport

https://carbonveneta.com/wp-content/uploads/2022/10/sport-carbonveneta.jpg
Impiegato nelle più disparate applicazioni dello sport, del tempo libero e del fai da te, il carbonio diventa parte integrante dei materiali per l’hobbista e lo sport.

La manualità e l’ingegno unite ad una nuova generazione di collanti sempre più performanti non pongono limiti alla creatività ed all’accoppiamento del carbonio ai metalli, legno, cemento, plastiche, gomme.
L’adesione carbonio metallo supera ormai le tradizionali saldature metallo/metallo.
Mettiamoci in contatto

Come possiamo aiutare il tuo business?

Carbonveneta collabora con competenza e sinergia con i propri clienti, per sfruttare al meglio le proprietà dei materiali in fibra di carbonio, grazie ai quali è possibile esprimere soluzioni progettuali innovative e di grande pregio.
Contattaci o richiedi un preventivo