Profili a sezione pienaLAMINE PER SPAR CAPS

spar-caps-wind-blade-carbon-carbonveneta
spar-caps-wind-blade-carbon-fiber-carbonveneta
spar-caps-carbon-fiber-carbonveneta

Lastre carbonioLe lamine in carbonio pultruso vengono utilizzate come elemento di rinforzo all’interno delle pale del rotore delle turbine eoliche.

L’utilizzo della fibra di carbonio garantisce un'elevata qualità dei componenti e le migliori proprietà possibili, in quanto le pale devono poter sostenere elevati carichi per l’intera vita dell’impianto.
  • DESCRIZIONE
  • CARATTERISTICHE TECNICHE

Il processo di pultrusione delle nostre lastre in carbonio consente stabilità e garanzia di qualità costante durante la produzione di grosse quantità. Grazie a questa tecnologia, le lastre carbonio offrono un’elevata resistenza meccanica e una perfetta uniformità dimensionale. Questi materiali sono ideali per applicazioni che richiedono leggerezza, rigidità e durata nel tempo.

  • Alta resistenza a trazione
  • Modulo elastico compreso tra 140 GPa e 280 GPa
  • Eccezionale rapporto rigidità leggerezza
  • Stabilità dimensionale e della composizione del composito
  • Resistenza alla corrosione chimica
  • Resistenza agli ambienti salini
  • Assorbimento delle vibrazioni
  • Alta conducibilità elettrica
  • Confezioni in rotoli a partire da 50 metri
Carbonveneta è tra i leader europei in questo segmento di mercato e produce Lamine di vari spessori, larghezze e lunghezza dei rotoli. Le lastre in carbonio sono lamine standard hanno un Modulo Elastico normalmente compreso tra i 140 GPa ed i 280 GPa, mentre per progetti speciali possono essere prodotte con filati dedicati ottenendo quindi il Modulo Elastico voluto.

Fino a pochi anni fa, con turbine aventi pale di lunghezza 10-15 metri, veniva comunemente utilizzata la fibra di vetro mentre oggi, con pale delle turbine off-shore che possono raggiungere anche i 130 metri di lunghezza, è indispensabile l’utilizzo della fibra di carbonio, che garantisce un'elevata qualità dei componenti e le migliori proprietà possibili, in quanto le pale devono poter sostenere elevati carichi per l’intera vita dell’impianto.

ESEMPI APPLICATIVI

• Energia eolica: gli aerogeneratori sono sistemi che raccolgono e convertono l’energia cinetica nel vento per produrre energia meccanica o potenza elettrica. È stato messo in evidenza che per intercettare una maggior quantità di energia contenuta nel vento, è necessario che la turbina sia la più grande possibile. La tendenza negli ultimi decenni di sviluppo è quella di realizzare pale sempre più lunghe, con la lunghezza nel caso delle turbine off-shore che possono raggiungere anche i 130 metri.

Spar caps on wind turbine blades

Profili a sezione cava

Profili a sezione cava

Mettiamoci in contatto

Come possiamo aiutare il tuo business?

Carbonveneta collabora con competenza e sinergia con i propri clienti, per sfruttare al meglio le proprietà dei materiali in fibra di carbonio, grazie ai quali è possibile esprimere soluzioni progettuali innovative e di grande pregio.
Contattaci o richiedi un preventivo