La grande diffusione della lamina in carbonio è dovuta agli ottimi risultati che si ottengono con l’applicazione tramite collanti (usualmente resine epossidiche), su edifici, viadotti, archi, travature, colonne, solai, volte ed in generale su elementi statici con parti sottoposte a trazione.
Grazie alle eccezionali proprietà meccaniche, la lamina carbonio garantisce un rinforzo efficace e duraturo in numerose applicazioni strutturali.